Gamereactor Italia. Guarda i trailer più recenti dedicati ai videogiochi, ma anche le nostre ultime interviste dalle fiere e dalle convention più importanti del mondo. Gamereactor utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Se continui, presumiamo che tu sia soddisfatto della nostra politica sui cookie.

Italiano
Gamereactor
recensioni
Bright Memory

Bright Memory

Abbiamo dato un'occhiata a Bright Memory per capire se ha qualcosa da offrire ai giocatori di nuova generazione.

HQ
HQ

All'inizio sono rimasto un po' sorpreso. Solo 8,19€ per Bright Memory, un gioco che in anticipo sembrava davvero bello e aveva l'aspetto di Doom Eternal. Ma di solito ottieni ciò per cui paghi e Bright Memory è essenzialmente solo la prima parte di Bright Memory: Infinite, che sarà pubblicato il prossimo anno.

Ciò significa che quella che ti aspetta è un'avventura molto breve - e in realtà non mi dispiace, perché mi era sufficiente così. Principalmente perché è stato lanciato per PC l'anno scorso e probabilmente non ho mai visto una conversione per PC più ovvia in tutta la mia vita. Qui troverai una piccola serie di impostazioni PC, in cui diverse sono anche disattivate o impostate su un valore troppo basso. Include V-sync che dà uno sfarfallio spiacevole fino a quando non lo si avvia, dopodiché i problemi scompaiono.

Bright Memory
Annuncio pubblicitario:

Non voglio lamentarmi eccessivamente sui dettagli tecnici, poiché il gioco è in realtà sviluppato da una sola persona. E visto in quell'ottica, è un capolavoro minore, ma non mi aiuta. Beh, detto questo, com'è davvero il gioco? Beh, devo armeggiare con le impostazioni non importa se è un capolavoro che mi aspetta.

Senza alcun brivido e con una traduzione apparentemente piuttosto scadente, vengo catapultato nel ruolo di Shelia. Chi sia esattamente e quale sia l'obiettivo generale è tutto poco chiaro. Ma è abbastanza ben progettata e ha un paio di bei trucchi da fare che me la fanno comunque piacere. Fino a quando non comincio a giocare, almeno. Perché diventa immediatamente evidente che qualcosa non va. Si scopre che lo sviluppatore FYQD ha dato a entrambi X e Y la stessa velocità (probabilmente è solo perché il WASD dalla tastiera è stato trasferito a entrambe le levette analogiche) ed un aspetto che non può essere modificato. Ho dovuto rendere Shelia molto, molto più lento per riuscire a farlo funzionare.

Bright Memory

Ha anche una schivata laterale da usare per le mosse veloci, il che è abbastanza utile, ma sfortunatamente, spesso finisce con me che mi butto senza meta nelle cose o eseguo salti suicidi indesiderati verso una morte immediata. Il sistema di combattimento è comunque la cosa migliore che Bright Memory ha da offrire perché offre l'opportunità di uccidere davvero i nemici attraverso combinazioni di pulsanti veloci e ciò che può essere paragonato al meglio ai giochi di destrezza dell'aria nei giochi di combattimento.

Annuncio pubblicitario:

Ma solo perché è il migliore non significa che sia divertente. I nemici o sono troppo facili o sono boss spugnosi che richiedono una quantità folle di colpi e proiettili per essere messi a tappeto. Sotto certi versi, mi ha ricordato l'ultimo Serious Sam. I combattimenti contro i boss continuano così a lungo che finisco davvero per non poterne più. Ci sono anche alcune nuove abilità da sbloccare in un sistema di livelli molto limitato, ma nel complesso è così scarso da non aggiungere praticamente nulla.

Bright Memory

Insomma, c'è qualcosa che mi è vagamente piaciuta di Bright Memory? Beh, in realtà penso che la presentazione e il design siano buoni. Avrei voluto che fosse un gioco migliore sotto la superficie, poiché il design è fantastico. Inoltre, la musica ricorda le aperture degli anime della fine degli anni '80, il che addolcisce un po' il mio cuore mangoso. E non importa quanto sia orribile da dire, apprezzo il fatto che sia breve. Mi ci sono voluti circa 30-40 minuti per giocarci, e davvero non avrei voluto giocarci oltre, i è bastato così.

L'anno prossimo arriva il pacchetto completo con Bright Memory: Infinite. Resta da capire se lo sviluppatore ha tempo per migliorarlo e creare qualcosa di più adatto alla console. Tuttavia, non ci spero più di tanto, visto che a lavorare al progetto è una sola persona.

04 Gamereactor Italia
4 / 10
+
Una colonna sonora ispirata agli anime anni 80; Un buon design.
-
Conversione poco efficace; Boss noiosi, Gameplay discutibile; Pieno di bug, Troppo corto; Controlli indecenti.
overall score
Questo è il voto del nostro network. E il tuo qual è? Il voto del network è la media dei voti di tutti i Paesi

Testi correlati

0
Bright MemoryScore

Bright Memory

RECENSIONE. Scritto da Jonas Mäki

Abbiamo dato un'occhiata a Bright Memory per capire se ha qualcosa da offrire ai giocatori di nuova generazione.



Caricamento del prossimo contenuto