Lo scorso venerdì, 4 marzo, Polyphony Digital ha pubblicato l'ultimissimo titolo di corse della sua longeva serie, Gran Turismo 7. Il gioco è stato lanciato con un consenso da parte della critica abbastanza positivo, come puoi leggere dalla nostra recensione. Ma, da quando il gioco è stato lanciato ufficialmente, Polyphony Digital ha aggiunto le micro-transazioni, consentendo ai giocatori di acquistare crediti per poter acquistare nuove auto nel gioco.
Come spesso accade durante i periodi di recensione, le micro-transazioni non erano disponibili prima del lancio, ma ora che sono uscite, abbiamo visto i prezzi a cui sono vendute al dettaglio le auto e sono davvero piuttosto costosi. Come riportato da VGC, ecco una panoramica sui costi:
Questa idea di introdurre delle microtransazioni differisce dal modo in cui erano state inserite in Gran Turismo Sport, che consentiva ai giocatori di acquistare auto direttamente e non dover acquistare somme di valuta in-game per effettuare una transazione presso il rivenditore di auto. Poiché qui è così, le micro-transazioni portano i giocatori a sborsare un bel po' di soldi per ottenere alcuni dei veicoli più costosi. Ad esempio, ecco un confronto tra i prezzi delle micro-transazioni di alcune auto in GT7 e GT Sport:
Aston Martin Vulcan '16 ($ 4,99 in GT Sport) - 3.300.000 crediti in GT 7 ($ 40)
McLaren P1 GTR '16 ($ 4,99 in GT Sport) - 3.600.000 crediti in GT 7 ($ 40)
Audi R18 TDI '11 ($ 2,99 in GT Sport) - 3.000.000 di crediti in GT 7 ($ 40)
Ovviamente puoi guadagnare tutte le auto in-game spendendo valuta in-game, ma ciò non cambia il fatto che le "Auto Leggendarie" possono essere vendute al dettaglio per circa $ 200 in denaro reale se si considerano questi tassi di conversione.