Gamereactor Italia. Guarda i trailer più recenti dedicati ai videogiochi, ma anche le nostre ultime interviste dalle fiere e dalle convention più importanti del mondo. Gamereactor utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Se continui, presumiamo che tu sia soddisfatto della nostra politica sui cookie.

Italiano
Gamereactor
preview
Inversion

Inversion

Prodotto da Namco Bandai, Inversion porta un mix di azione e di fisica mettendo nelle mani di un muscolosissimo militare un dispositivo antigravità... scaraventiamoli in aria e poi spariamo: che altro?

HQ

Ah che meraviglia la fisica nei videogiochi. Newton scoprì la gravità con una mela in testa, i videogiocatori la scoprono facendo franare un palazzo su di un nemico. Inversion è una dichiarazione d'amore nei confronti delle leggi gravitazionali applicate ai prodotti videoludici, in quanto trasforma un altrimenti canonico action shooter in un gioco con meccaniche piuttosto varie.

Partiamo dal principio: in Inversion si interpreta Davis Russel, un tizio muscoloso alle prese con un viaggio non molto chiaro ai giocatori. Tutto quello che sappiamo è che nostra moglie è stata uccisa e che siamo alla disperata ricerca di nostra figlia. Ad affiancarci nel viaggio, il nostro vicino di casa Leo Delgado, prontamente interpretato da un secondo giocatore in modalità cooperativa on-line o in split screen. Lo diciamo sin da subito: Inversion è un titolo pensato per essere fruito in compagnia.

Le strade nelle quali i giocatori si muovono sono teatro di una violenta battaglia, parte di una guerra che coinvolge gli Stati Uniti. Per proseguire, dunque, è necessario combattere un intero esercito (i Lutadore) che sembra avercela con noi. In altre parole, il nemico è costantemente in sovrannumero, con la differenza che noi abbiamo una marcia in più, un'arma denominata Grappler.

Inversion
Annuncio pubblicitario:

Per farla breve, il Grappler è una sorta di lanciagranate antigravitazionali: colpendo un determinato punto nella mappa è possibile scaraventare un manipolo di nemici in aria, consentendoci di sparare mentre ancora fluttuano spaesati. In più, l'antigravità agisce su praticamente ogni oggetto presente nel gioco, permettendoci ad esempio di sollevare pesanti barili e di scaraventarli in faccia ai nemici, lasciandoli intontiti quel tanto che basta per prenderli a fucilate.

Il Grappler, a quanto pare, è un dispositivo molto raro: nel gioco esistono infatti pochi personaggi in grado di maneggiarla. Durante la dimostrazione del gioco non abbiamo visto nessun altro Grappler al di fuori del nostro, ma gli sviluppatori ci hanno assicurato che durante la campagna avremo a che fare con nemici dotati della nostra stessa arma e, pertanto, capaci di scaraventarci in aria restituendoci il favore. Abbiamo comunque avuto modo di vedere gli effetti della gravità distorta su di noi, grazie alla presenza di un dispositivo antigravitazionale collocato nel bel mezzo di un livello.

Tale dispositivo, in particolare, è in grado di modificare la gravità di novanta gradi, consentendo a un drappello di nemici camminare su di una parete. Il dispositivo, in particolare, a un certo punto del livello spingeva verso la parete qualunque oggetto gli si avvicinasse, consentendo ad esempio il lancio "ad effetto" di una granata, che seguiva il percorso dettato dalla distorsione gravitazionale. Il giocatore è aiutato visivamente da una traccia che indica il punto di caduta della granata, un aggiunta molto originale e divertente quando influenzata dal Grappler.

Inversion
Annuncio pubblicitario:

Il Grappler, infine, può essere utilizzato solo su nemici e/o sui propri compagni di squadra, ma mai su se stessi. Pur essendo tecnicamente possibile, gli sviluppatori si sono accorti che consentendo al giocatore la possibilità di "volare", si portava il gioco a livelli di difficoltà spaventosamente bassi. Dunque nel gioco si volerà, ma solo se colpiti da qualche nemico dotato delle nostre stesse armi.

La fisica di Inversion, però, non è solo il Grappler. Ciò che probabilmente contraddistingue in misura più visibile il gioco è la possibilità di distruggere pressoché qualunque cosa visibile sullo schermo. E per "qualunque cosa" si intendono ponti, barricate o interi palazzi. Nella demo mostrataci c'erano forse troppi barili esplosivi, in ogni caso è stato molto divertente vedere un intero edificio di tre piani crollare dopo averne distrutto i pilastri portanti. E con un pizzico di sadismo, è risultato ancora più divertente farlo quando un gruppo di cecchini nemici si è radunato sul suo tetto.

Inversion

Le animazioni, con particolare riferimento alla distruzione dei palazzi, sono risultate piuttosto legnose e visibilmente precalcolate (i palazzi venivano giù a pezzi sostanzialmente identici tra loro) e nelle sequenze più concitate si è notato qualche fastidiosissimo calo di frame. Il gioco, però, è ancora in versione pre-alpha. Pertanto, al momento, dimentichiamoci di tutte le problematiche tecniche attendendo l'uscita, prevista per il 2011 con tanto di supporto 3D.

Inversion, pur avendo tutte le caratteristiche per esserlo, non è l'ennesimo clone di Gears of War. Il Grappler, l'attenzione al multiplayer cooperativo, così come la presenza di puzzle che concernono la distruzione di edifici e il sollevamento dinamico di oggetti, costituiscono una sorta di deviazione rispetto allo standard "uccidi e prosegui" a cui ci hanno abituato gli action shooter degli ultimi quattro o cinque anni. Inversion, se sarà sfruttato al meglio, potrà rappresentare un'ottima alternativa a un genere altrimenti uguale a se stesso.

Testi correlati

0
Inversion

Inversion

PREVIEW. Scritto da Lorenzo Mosna

Inversion porta un mix di azione e di fisica grazie a un dispositivo antigravità. Lanciamo i nemici in aria e poi spariamo: che altro?



Caricamento del prossimo contenuto