Jusant in particolare, ma anche Banishers: Ghosts of New Eden, sono stati accolti con valutazioni costantemente buone. Ma... la qualità non sempre equivale a buone vendite, e Don't Nod lo ha testimoniato lunedì sera quando ha pubblicato il suo rapporto finanziario per la prima metà del 2024.
Il rapporto afferma che entrambi i giochi hanno sottoperformato, il che significa che la società sta ora svalutando il loro valore e abbassando anche le aspettative per il futuro. Oskar Guilbert, CEO di Don't Nod, spiega:
"Siamo ovviamente delusi dalle nostre recenti performance in un mercato estremamente competitivo e selettivo. Nonostante un'ottima accoglienza da parte della critica, Jusant e Banishers: Ghosts of New Eden purtroppo non hanno raggiunto i risultati commerciali che avevamo sperato, determinando un peggioramento dei nostri risultati semestrali 2024 e portandoci a considerare tutte le opzioni possibili per quanto riguarda la nostra roadmap".
Per compensare questo, Don't Nod si concentrerà ora sui progetti che si ritiene abbiano il maggior potenziale di vendita al fine di massimizzarne lo sviluppo. Citano in particolare l'imminente mistero Lost Records: Bloom & Rage, ma anche altri due titoli interni che verranno lanciati prima del 2027 e due giochi sviluppati esternamente che dovrebbero essere presentati in anteprima nel 2025.
Tuttavia, due giochi in fase di sviluppo presso il loro studio principale a Parigi sono stati messi in pausa, che finora sono solo in fase di progettazione. Questo, secondo Don't Nod, "ci permetterà di dare priorità alle risorse e massimizzare le possibilità di successo dei titoli con il maggior potenziale al momento".
È triste, ovviamente, ma vogliamo comunque ringraziare Jusant e Banishers: Ghosts of New Eden, entrambi fantastici giochi che pensiamo dovresti assolutamente provare (Jusant è persino incluso in Game Pass).