L'amata Nakoruru e il suo falco Mamahaha sono i protagonisti del DLC Team Samurai in arrivo su The King of Fighters XV tra poche settimane. Alla Gamescom l'altro giorno abbiamo potuto provare e parlare con il produttore Yasuyuki Oda, ma l'argomento sul guerriero Kamui ci ha portato a un altro gioco e a una piattaforma diversa. In particolare, Super Smash Bros. Ultimate e Nintendo Switch.
Perché? Perché quando, alla fine del 2019, è trapelato che il nuovo personaggio DLC per Smash sarebbe arrivato da SNK, si diceva che potesse essere la combattente femminile ad unirsi al roster, e non la scelta più ovvia di Terry Bogard, poiché Samurai Shodown stava arrivando all'ibrido di Nintendo poco dopo.
"Sì, voglio dire, non sono nemmeno sicuro da dove verrebbe una voce del genere", ride Oda-san nel video, "perché originariamente era stato pianificato fin dall'inizio per essere Terry, ma, sai, pensandoci ora penso che dimostri solo che ci sono così tanti fan di lei qui nella comunità e vorrebbero davvero vederla in giochi del genere anche andando avanti".
In ogni caso, i giocatori di Smash su Switch possono sempre fingere di essere Nakoruru con il suo costume Mii, che è stato rilasciato come parte del Challenger Pack 4.
Ma parlando di Smash e Switch abbiamo dovuto chiedere qualcos'altro.
"Sì, quindi, ovviamente se hai uno Switch, sai, ci sono molti dei nostri contenuti retrò, puoi giocare a quasi tutti i giochi di combattimento retrò SNK lì", sottolinea Oda-san quando gli viene chiesto di giocare a KoF ovunque e potenzialmente adattare l'ultima voce, "e l'abbiamo esaminato molto sia fino a King of Fighters XIV che persino XV. Uno dei maggiori problemi con KoF è che quando hai tre personaggi e devi, sai, caricare tutte le loro risorse tra round e simili. Non era davvero adatto alle specifiche e alle limitazioni tecniche di Switch. È una cosa che ci ha davvero preoccupato, ci piacerebbe farlo, ci pensiamo sempre, ma al momento non abbiamo piani".
L'intervista ruota anche attorno a Fatal Fury (Garou) e alle sue misteriose sagome.