Gamereactor Italia. Guarda i trailer più recenti dedicati ai videogiochi, ma anche le nostre ultime interviste dalle fiere e dalle convention più importanti del mondo. Gamereactor utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Se continui, presumiamo che tu sia soddisfatto della nostra politica sui cookie.

LIVE
HQ
logo hd live | Resident Evil 4
See in hd icon

Chat

X
      😁 😂 😃 😄 😅 😆 😇 😈 😉 😊 😋 😌 😍 😏 😐 😑 😒 😓 😔 😕 😖 😗 😘 😙 😚 😛 😜 😝 😞 😟 😠 😡 😢 😣 😤 😥 😦 😧 😨 😩 😪 😫 😬 😭 😮 😯 😰 😱 😲 😳 😴 😵 😶 😷 😸 😹 😺 😻 😼 😽 😾 😿 🙀 🙁 🙂 🙃 🙄
      Italiano
      Gamereactor
      news
      Mario + Rabbids Kingdom Battle

      Mario + Rabbids Kingdom Battle è nato con un prototipo di carta

      La storia straordinaria dietro al gioco di Ubisoft Milan.

      HQ

      Appena ieri è stato annunciato un nuovo personaggio per una delle sorprese più gradite della scorsa annata videoludica, Mario + Rabbids Kingdom Battle, sviluppato con successo da Ubisoft Milan, e che sappiamo essere Donkey Kong, il cui arrivo nel gioco è previsto per la prossima primavera.

      In queste ore, sono emersi alcuni interessanti dettagli relativi alle origini del gioco grazie ad un video pubblicato da Eurogamer in queste ore, in cui si scopre che, in realtà, i primi test effettuati dallo studio milanese sul gioco sono stati compiuti su un prototipo di carta e statuine. Come raccontato dal creative director Davide Soliani, infatti, prima di arrivare alla sua versione digitale, il team di sviluppo ha provato a sperimentare su questo prototipo con l'idea di semplificare le meccaniche dei giochi a turni, ma al tempo stesso per capire più a fondo la struttura che caratterizza i giochi di genere strategico.

      Appena hanno iniziato ad avere le idee più chiare, Ubisoft Milan ha assunto un programmatore che si è occupato a realizzare una demo giocabile, in appena tre settimane, che poi è stata presentata a Shigeru Miyamoto. Come raccontato, lo stesso Miyamoto rimase molto colpito dal progetto che decise di dare un nuovo appuntamento allo studio milanese, tre mesi dopo, per poi affidare loro il progetto. E il resto, si sa, è storia.

      Voi avete giocato a Mario + Rabbids Kingdom Battle? Siete soddisfatti da questa esperienza?

      Mario + Rabbids Kingdom Battle

      Si ringrazia NintendoLife.

      Testi correlati



      Caricamento del prossimo contenuto