Gamereactor Italia. Guarda i trailer più recenti dedicati ai videogiochi, ma anche le nostre ultime interviste dalle fiere e dalle convention più importanti del mondo. Gamereactor utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Se continui, presumiamo che tu sia soddisfatto della nostra politica sui cookie.

Italiano
Gamereactor
preview
Mutant Year Zero: Road to Eden

Mutant Year Zero: Road to Eden - Impressioni dall'E3

Una delle esperienze più sorprendenti dell'ultimo E3 2018.

HQ
HQ

L'iconico brand tattico della serie Xcom è stato un'importante fonte d'ispirazione per molti giochi nel corso di questi anni anni, e ora ce n'è un altro da aggiungere a questa lunga lista, chiamato Mutant Year Zero: Road to Eden, basato sui giochi di ruolo carta-e-penna Mutant nati negli anni '80. Questa non è la solita storia con i militari, dato che l'esclusivo mondo dei mutanti offre qualcosa di nuovo e unico alla consolidata formula di Xcom, e questo mese abbiamo potuto provare il gioco all'E3 di Los Angeles.

Ciò che lo distingue è il fatto che qui si controlla un gruppo di mutanti che esplorano un mondo in cui gli umani non vivono più, e tra questi mutanti ci sono anche Dux, Bormin e Selma. Anche se l'aggiunta di un grosso cinghiale muscoloso e un'anatra aggressiva lasciavano presagire un qualche tocco umoristico all'esperienza, in realtà il gioco è piuttosto cupo e drammatico. Lo sviluppatore Bearded Ladies ci assicura che non è un gioco triste, ma non aspettatevi che Howard il Papero spunti all'improvviso.

La demo che abbiamo visto era incentrata su una serie di schermaglie guidate meccanicamente, che ci hanno mostrato lo stile visivo, il mondo e il combattimento, mentre la narrazione era un elemento in secondo piano. Abbiamo preso il controllo di Bormin mentre guidavamo il nostro gruppo di tre attraverso le lande, e nonostante la storia fosse assente, il dialogo tra i tre ci ha aiutato a darci fiducia del fatto che l'avventura sarà buona per coloro che amano trame interessanti, e non solo per quelli a cui piacciono le battaglie tattiche.

Annuncio pubblicitario:

Abbiamo attraversato il mondo, muovendoci lungo l'oscurità con una torcia elettrica, ma quando siamo arrivati nei pressi dei nemici abbiamo spento la torcia per non essere individuati, dal momento che il modo migliore per sopravvivere in un mondo pieno di nemici mutanti è restare nascosti e muoversi furtivamente. Una volta che ci siamo avvicinati, basta una semplice pressione di un pulsante per tendere un'imboscata ai nostri nemici, e ci siamo spostati senza problemi in uno scenario di combattimento, che passa dal tempo reale ad un sistema a turni, nel frattempo.

Se mai avete giocato ad un titolo Xcom, la formula generale vi sarà familiare: ci si muove su una griglia, si usano i punti azione per decidere cosa fare e si abbattono tutti i nemici per continuare ad avanzare. Considerando che Xcom a volte può essere un po' complesso per i neofiti, c'è un layout semplice in Mutant Year Zero, in quanto vi è un numero selezionato di mosse che è possibile eseguire nella parte inferiore dello schermo, e l'intera cosa funziona senza problemi anche con un controller. Ci sono persino indicatori percentuali per indicare la probabilità nell'effettuare ogni scatto.

Mutant Year Zero: Road to Eden

Gli ambienti distruttibili sono un elemento che aiuta a rendere l'azione del gioco incredibilmente divertente, specialmente se la copertura non ha importanza quando si lancia una granata verso un edificio e lo si riduce in ammasso di polvere. Comunque, anche se non avete granate e qualcuno è al piano sopra di voi, potete sempre volare con l'abilità di Dux e abbattervi su di loro. Ciò non significa che lo stealth non sia importante: saltare addosso ai nemici prima che gli spari inizino a volare è un enorme vantaggio.

Annuncio pubblicitario:

Quando i vostri nemici cadono e il combattimento è finito, ci sono alcune cose da considerare, compreso il saccheggio dei nemici per assicurarvi che le vostre tasche non risultino mai vuote, dalle granate ai medkits e alle munizioni. Usare la torcia per setacciare l'ambiente diventa molto importante in modo da poter scovare rifornimenti, ma ci sono anche delle mutazioni da considerare: si tratta di aggiornamenti che vi permettono di far progredire ogni personaggio e renderlo più efficace in combattimento.

Non vogliamo vantarci, ma ci è stato detto che siamo state una delle sole due persone a completare la demo e abbiamo pensato che le due schermaglie fossero molto divertenti, anche per un parente amatoriale di Xcom. Fare in modo di poter ottenere ogni colpo e allo stesso tempo tenersi al coperto è sempre stato difficile, specialmente quando i nemici potevano lanciare Molotov nella vostra direzione. Tutto si è svolto come una partita a scacchi, in cui viene premiata la calma e tenuta in considerazione la strategia sopra ogni altra cosa.

Non avremmo problemi a dire che Mutant Year Zero: Road to Eden è stato uno dei nostri giochi preferiti dell'E3, ed è stata una piacevole sorpresa tra i grandi giochi presenti all'edizione di quest'anno. È facile da imparare ma difficile da padroneggiare, ed è lo stile di combattimento tattico di Xcom che produce risultati incredibilmente soddisfacenti, dal distruggere una copertura nemica o eseguire quello spettacolare colpo critico dalla distanza, raccontato con un filmato cinematografico. Travestito da mutante unico e intrigante, questo è sicuramente uno dei titoli da tenere d'occhio nei prossimi tempi.

HQ
Mutant Year Zero: Road to EdenMutant Year Zero: Road to EdenMutant Year Zero: Road to Eden

Testi correlati



Caricamento del prossimo contenuto