Siamo tornati sul palco per giocare alla prima metà di Tokyo Mirage Sessions # FE su Switch.
Le nuove avventure di Link, sopravvissuto in una decadente e desolata Hyrule.
Perché la nostra fame di Star Wars (e dei giochi Lego) è dura a morire.
A poco più di un mese dal suo lancio, abbiamo dato un'occhiata al nuovo gioco dei TT Games in salsa Lego.
Abbiamo trascorso le prime di molte, tantissime ore sul pianeta di Mira, in questa interessante esclusiva per Wii U.
A poche settimane dal suo debutto, abbiamo potuto dare un'occhiata più da vicino al nuovo attesissimo Guitar Hero.
L'eccentrico Itagaki ha confezionato un action game per Wii U davvero molto particolare.
Nintendo si avventura nel mondo del modding con il suo inconfondibile tocco.
Un tuffo nel passato con qualche traccia dell'influsso dei Platinum nell'esperienza.
Skylanders trasformato in un titolo racing? Questo e molto altro nel nuovo attesissimo capitolo della fortunata serie di Vicarious Visions.
Abbiamo avuto la possibilità di dare un'occhiata alla "Galassia lontana lontana" di Star Wars (e non solo) inclusa nel nuovo Disney Infinity.
A colpi di vernice, come se non ci fosse un domani.
Abbiamo dato un'occhiata più da vicino a questo splendido mondo fatto di lana. Ecco com'è andata.
Abbiamo trascorso qualche ora in compagnia della simpatica pallina di Nintendo, e una cosa è certa: ci siamo innamorati di questo delizioso mondo in plastilina.
Il nostro lungo hands-on in compagnia del coloratissimo ed originalissimo titolo multiplayer di Nintendo.
Durante la GDC abbiamo avuto l'opportunità di provare il nuovo titolo di TT Games con protagonisti i mitici dinosauri anni '90. Ecco com'è andata!
L'opera di Slightly Mad Studios è esattamente quel tipo di gioco che dovreste attendere se siete fan dei racing o proprietari di una PS4 dal lancio della console.
L'attesissimo Zelda per Wii U riuscirà a tenere testa alle nostre alte aspettative?
La serie di combattimento di Omega Force ha finalmente quel contesto in cui riusciamo a muoverci a nostro agio.
Anche questa volta, le nostre dita invocano pietà dopo una breve sessione in compagnia della strega protagonista del titolo di Platinum Games.
Il livello bonus di Super Mario 3D World diventa un titolo standalone. C'è abbastanza varietà da catturare la nostra attenzione?
Il coloratissimo titolo Nintendo a squadre è stata una delle grandi sorprese dell'E3. Non vediamo l'ora di sporcarci le mani di inchiostro e divertirci con il gioco al più presto.
Ci siamo davvero innamorati di questa avventura lanosa con protagonista Yoshi.
Batman prende su Robin, si unisce alla Justice League e costruisce un razzo Lego per raggiungere le stelle.
Finiamo da dove avevamo iniziato: nelle profondità del sottosuolo, affrontando un mostro a tre teste che ci ha messo KO la prima volta che abbiamo giocato a Child of Light lo scorso anno, quando il platform RPG in 2D è stato presentato a sorpresa agli Ubisoft Digi-Days.
Era da un'eternità che non vedevamo l'ora di dare un'occhiata a Mario Kart 8, e dal momento che il titolo racing di Nintendo arriverà su Wii U a maggio, abbiamo avuto la possibilità di provare una versione del gioco, oramai quasi finito, molto consistente sul finire della scorsa settimana.
Siamo volati fino a Montreal, agli studi di Ubisoft, per provare Watch Dogs. E la verità è che ci hanno dato un caloroso benvenuto.
TT Games sforna un nuovo tie-in dedicato all'universo cinematografico Warner, e ancora una volta non manca di lasciarci a bocca aperta (ma non solo).
Speriamo che qualche settimana in più a disposizione trasformi Watch Dogs in uno dei giochi migliori dell'anno.
Dove anche gli idraulici hanno paura di osare, arriva una strega vestita di pelle con un angelo fetish.
Se Super Mario Galaxy non fosse mai esistito, il nostro gioco 3D di Mario dei sogni dai tempi di Sunshine sarebbe stato questo 3D World
Divertente, dissacrante, parodistico fino al midollo: preparatevi ad accogliere un nuovo entusiasmante titolo TT Games, questa volta ispirato all'Universo Marvel.
Intreccio narrativo e meccaniche di gioco si fondono in una delle esperienze videoludiche che si prospetta tra le più appassionanti dell'universo dell'Uomo Pipistrello.
Questo non è il nostro primo viaggio ai Caraibi.
L'attesa cresce e il 5 novembre è ancora così lontano...
Abbiamo assunto i panni di Aiden Pierce e abbiamo provato sia la modalità singleplayer sia quella multiplayer.
Ripresi dalle grigliate di ferragosto e da questo lungo ponte di metà estate? Allentate la cinghia, rilassatevi e leggete le nostre impressioni del multiplayer del nuovo Call of Duty presentato a L.A.
La parabola dell'uomo comune. Bidelli, maestri delle elementari, pittori: tutti possono diventare un eroe dei Wonderful 101. Anche tu.
C'era già dello scetticismo nell'aria per la terza avventura di Batman. Questo non allevierà l'agitazione.
Sam Fisher è stato recentemente a Londra. Non potevamo mancare all'evento, ovviamente.
Una coda che non diminuisce mai.
Epiche battaglie in mare, parkour, duelli, un enorme mondo aperto ... non poteva trattarsi che di Assassin Creed IV: Black Flag. Vediamo la versione PS4.
Dal momento che mio figlio si avvicina ad un'età in cui è in grado di usare un controller (anzichè mangiucchiarsi la gomma degli stick analogici), inizio a nutrire sempre più interesse per quei titoli a cui prima o poi giocheremo insieme.
Liscio. Come l'olio. Come la superficie levigata di un ciottolo in fondo a un ruscello. Questo è l'aggettivo che descrive Call of Duty: Ghosts.
Siamo andati a Parigi per scoprire Watch Dogs, il nuovo gioco di Ubisoft. Abbiamo trovato un progetto estremamente ambizioso, che ci lascia tante speranze e tante domande.
Il supereroe più sboccato di sempre si presenta in un gioco sviluppato da High Moon Studios. La demo è una gag della durata di trenta minuti.
Durante la nostra visita agli studi Ubisoft di Toronto, ci ha colpito molto la modalità Spie contro Mercenari del nuovo Splinter Cell: Blacklist.
Dopo i giochi dedicati agli eroi DC Comics, TT Games crea un titolo con i personaggi Marvel. Non cambia molto, ma è ancora promettente.
Torna uno dei giochi più difficili di sempre. Dark Souls II, ancora una volta, metterà alla prova i nostri nervi e le nostre abilità.
Injustice prende il concept di Mortal Kombat, lo epura dalla violenza in eccesso e pone come protagonisti alcuni personaggi iconici. Il risultato è promettente.