Gamereactor Italia. Guarda i trailer più recenti dedicati ai videogiochi, ma anche le nostre ultime interviste dalle fiere e dalle convention più importanti del mondo. Gamereactor utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Se continui, presumiamo che tu sia soddisfatto della nostra politica sui cookie.

Italiano
Gamereactor
preview
Rage

Rage

Sono passati sei anni da Doom 4, e non vediamo l'ora di ripetere l'esperienza nel prossimo importante titolo targato Rage. Ancora un anno e Rage giungerà nei sui nostri scaffali...

HQ

Rage è stato rivelato in una tech demo nel giugno 2007 e ufficialmente annunciato un paio di mesi dopo alla Quake Con. Si tratta del titolo di punta per il motore grafico Tech 5 di Id Software, e ora è stata finalmente fissata una data di uscita, prevista per settembre 2011, quindi avremo ancora un po' da attendere.

Il primo punto importante di Rage è e rimane la meravigliosa qualità grafica multipiattaforma. La tecnologia con mega texture che permette a texture di grande dimensione di coprire interi livelli, sembra futuristica e complicata. Dunque, anziché spiegarvi come funziona, ci limiteremo a dire che genera una grafica dannatamente bella.

Rage

Se conoscete Id Software, sarete sorpresi dall'ampio, luminoso deserto di Rage. È lontano anni luce da quanto visto in Doom, Quake o Wolfenstein, ma Id insiste nell'affermare che nonostante il suo aspetto, il gameplay sarà strettamente legato ai precedenti titoli Id, con molte cose in più ovviamente. Abbiamo parlato con il design director Matt Hooper:

Annuncio pubblicitario:

"Siamo molto attenti ad essere fedeli al genere FPS, che significa controlli accessibili, riproduzione a 60 fotogrammi al secondo su tutte le console. La fluidità è importante durante il gioco. Ma abbiamo anche introdotto nuove caratteristiche come i veicoli, e il combattimento a bordo di veicoli. Ma stiamo molto attenti nel mantenere i controlli intuitivi e ad insegnare ai giocatori come usarli.

Ora, i veicoli possono essere una novità per Id Software, ma probabilmente ne avete avuto a che fare in passato. In ogni caso i veicoli in Rage sono molto divertenti e ci fanno pensare a Mad Max (dal lato positivo, non dal lato di Tina Turner). Ma i veicoli non sono l'unica novità della nuova formula targata Id.

Abbiamo aggiunto armi come il bastone alare. Si lancia, si decapita un mutante e ci si sente orgogliosi. Si controlla con un semplice pulsante. Abbiamo oggetti componibili, come gadget e piccoli strumenti che possono essere usati dal giocatore. Se si hanno i progetti e le parti per costruirli, è possibile crearli in qualunque parte del mondo. Vi insegneremo ad usarli e poi deciderete se utilizzarli per il resto del gioco." ha dichiarato Hooper.

Rage
Annuncio pubblicitario:

La storia in Rage è molto semplice. Un asteroide ha colpito la Terra e raso al suolo la civilizzazione. Il giocatore è un umano crio-congelato prima del cataclisma nel tentativo di conservare l'umanità, ma si scopre che il pod nel quale si era conservati aveva un difetto, e così ci si ritrova ad essere l'unico sopravvissuto. Altri umani popolano la terra, ma vi sono anche mutanti e altri orrori portati dall'asteroide. E qui le cose si fanno davvero molto interessanti.

Hooper afferma: "È passato un po' di tempo da quando abbiamo sposato un nuovo concept, una nuova storia e una nuova tecnologia. In questo caso è chiamata Tech 5. Quindi siamo davvero emozionati di mettere assieme tutti questi aspetti e di mostrarli al mondo".

Rage è un mondo aperto, denso d'azione, pieno di diversità, e una passerella perfetta per questa nuova tecnologia. Ha tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori titoli del 2011.

Rage
Rage
Rage
Rage
Rage
Rage
Rage
Rage
Rage
Rage
Rage

Testi correlati

0
RageScore

Rage

RECENSIONE. Scritto da Lorenzo Mosna

id Software è tornata per dimostrare, ancora una volta, di essere i migliori produttori di FPS. Ma, questa volta, hanno anche inserito le auto. Un'apocalisse?

0
Un seguito per Rage?

Un seguito per Rage?

NEWS. Scritto da Fabrizia Malgieri

In un'intervista con Joystiq, il co-fondatore di id Software si sbottona in merito alla possibilità di sequel nel futuro.



Caricamento del prossimo contenuto